top of page
  • Youtube
  • TikTok
  • Instagram

Sotto il Sole: Tutto Quello che Devi Sapere sulle Protezioni Solari!

Ciao bellezze! 🌼 L'estate è finalmente arrivata, e con essa anche il momento di parlare di un elemento indispensabile della nostra routine di bellezza: la protezione solare!

 Siamo tutti ben consapevoli dei danni che i raggi ultravioletti (UV), soprattutto quelli di tipo A (UVA), possono causare alla nostra pelle. Se ancora no lo sai, ti invito di leggerere il post precedente.Tuttavia, basta fare un giro sulle nostre spiagge, specialmente in giornate calde di agosto, per rendersi conto di quanto spesso questo problema venga sottovalutato.

Se qualcuno di voi ha ancora dei dubbi sui pericoli e sui danni irreversibili che i raggi UVA possono causare, lasciatemi ricordare il famoso caso del signor Bill McElligott. Bill era un camionista che ha passato 28 anni della sua vita al volante del suo camion, percorrendo le strade con un lato del volto costantemente esposto al sole e l’altro all’ombra, proprio come succede a molti dei suoi colleghi.

La differenza tra i due lati del suo volto era incredibile: la parte esposta al sole mostrava segni di invecchiamento prematuro e danni cutanei molto più evidenti rispetto alla parte che rimaneva all'ombra. Questo esempio ci mostra chiaramente quanto sia importante proteggersi adeguatamente dai raggi UVA per evitare danni irreversibili alla pelle.

Quindi, quando siete in spiaggia o passate del tempo all’aperto, non dimenticate mai di applicare una buona protezione solare. La vostra pelle vi ringrazierà! 🌞🕶️.

Adesso se siete pronte a scoprire tutti i segreti delle protezioni solari, cominciamo! 🏖️

Tipi di Protezioni Solari

Ci sono due tipi principali di protezioni solari: chimiche e minerali. Ecco una panoramica di entrambe e qualche consiglio su quale scegliere in base al tuo tipo di pelle.

Protezioni Solari Chimiche

Le protezioni solari chimiche assorbono i raggi UV trasformandoli in calore, che viene poi rilasciato dalla pelle. Gli ingredienti attivi più comuni includono avobenzone, octinoxate e oxybenzone.

  • Pro: Solitamente più leggere e facili da applicare, non lasciano residui bianchi.

  • Contro: Possono essere irritanti per le pelli sensibili e richiedono circa 20 minuti per attivarsi dopo l’applicazione.

Ideale per: Pelle normale e mista e grassa.

Due Proposte di Prodotti:
  1. La Roche-Posay Anthelios Shaka Fluido SPF 50+: Ultra-leggero, resistente all'acqua e al sudore. Perfetto per un'applicazione quotidiana senza sentirsi appesantite.

  2. Neutrogena Ultra Sheer Dry-Touch Sunscreen SPF 55: Offre una protezione potente con una finitura leggera e non grassa.

Protezioni Solari Minerali

Le protezioni solari minerali, conosciute anche come fisiche, utilizzano ingredienti come ossido di zinco e biossido di titanio per creare una barriera fisica che riflette i raggi UV.

  • Pro: Ideali per pelli sensibili e reattive, iniziano a funzionare subito dopo l’applicazione e sono meno irritanti.

  • Contro: Possono lasciare un residuo bianco sulla pelle, specialmente su carnagioni più scure.

Ideale per: Pelle sensibile e reattiva.

Due Proposte di Prodotti:
  1. EltaMD UV Clear Broad-Spectrum SPF 46: Specificamente formulata per pelli sensibili e soggette ad acne, con niacinamide per un’azione lenitiva.

  2. Blue Lizard Australian Sunscreen SPF 30+ Sensitive: Formula senza profumo e parabeni, perfetta per chi ha una pelle super delicata.

Quale Scegliere?

La scelta della protezione solare giusta dipende dal tuo tipo di pelle e dalle tue esigenze. Ecco una rapida guida:

  • Pelle normale e mista: Le protezioni solari chimiche possono essere più comode grazie alla loro texture leggera.

  • Pelle sensibile e reattiva: Opta per protezioni solari minerali che sono meno irritanti e iniziano a funzionare immediatamente.

  • Pelle acneica o soggetta a imperfezioni: Cerca formule non comedogeniche, come l’EltaMD UV Clear, che non ostruiscono i pori.

Tips Extra

  • Riapplicazione: Ricorda di riapplicare la protezione solare ogni due ore, soprattutto se sudi o ti bagni.

  • Quantità: Usa una quantità generosa di prodotto per essere sicura di avere una protezione adeguata. Circa un cucchiaino per il viso e una dose abbondante per il corpo.

Spero che questi consigli ti aiutino a trovare la protezione solare perfetta per te! Resta protetta e goditi il sole in sicurezza. Alla prossima, bellezze! 🌞💖

Hai domande o suggerimenti? Lascia un commento qui sotto! Adoro sentire le vostre opinioni e esperienze! Se ti servono altri esempi dei prodotti ( tipo spf coreane ) ti consiglio di scaricarti il mio ebook " L'ARTE DELLA SKICARE " li ne trovi molte di più.😘

 
 
 

Comments


Inscriviti per sapere per prima dei nuovi post, ebook, corsi e molto altro.

Grazie per esserti inscritto/a!

  • TikTok
  • Grey Instagram Icon
  • Grey YouTube Icon
bottom of page