top of page
  • Youtube
  • TikTok
  • Instagram

Raggi UVA, UVB e Luce Blu: Come Proteggere la Pelle Dentro e Fuori Casa

Aggiornamento: 25 mag 2024

Ciao a tutti! 🌞 Oggi parliamo di raggi ultravioletti e di un nuovo nemico della nostra pelle:

la luce blu. Anche se i raggi UVA e UVB possono danneggiare la pelle in modi diversi, la luce blu, emessa dai nostri dispositivi digitali, è un altro fattore di rischio da non sottovalutare. Scopriamo insieme le differenze e le ripercussioni che questi raggi possono avere sulla nostra pelle.


Il braccio della pziente 80-enne fino al gomito era sempre coperto dalla maglietta, invece dal gomito in giù mai protetto in nessun modo.


Raggi UVA

  • Lunghezza d'onda: I raggi UVA hanno una lunghezza d'onda più lunga rispetto agli UVB, il che significa che possono penetrare più in profondità nella pelle e addirittura danneggiare il nostro DNA. aggiscono tutto l'anno anche con le nuvole.

  • Effetti sulla pelle:: I raggi UVA sono i principali responsabili dell'invecchiamento precoce della pelle. Causano rughe, macchie solari e perdita di elasticità. Sono presenti tutto l'anno, anche con le nuvole, e possono penetrare attraverso le finestre.

  • Pericolosità: I danni da UVA si accumulano nel tempo e possono contribuire allo sviluppo del cancro della pelle.

Raggi UVB

  • Lunghezza d'onda: I raggi UVB hanno una lunghezza d'onda più corta e colpiscono principalmente lo strato superficiale della pelle.

  • Effetti sulla pelle: Sono i raggi responsabili delle scottature solari. L’esposizione a UVB è più intensa durante l'estate e nelle ore centrali della giornata.

  • Pericolosità: Causano scottature dolorose, e possono danneggiare il DNA delle cellule della pelle, aumentando il rischio di cancro della pelle.

Luce Blu

  • Fonte: La luce blu è emessa dai dispositivi digitali come smartphone, tablet, computer e anche dalle lampadine LED, comprese le maschere LED con luce blu e le lampade per smalti semipermanenti.

  • Effetti sulla pelle: Studi recenti hanno dimostrato che l'esposizione prolungata alla luce blu può accelerare l'invecchiamento della pelle, causare macchie scure e danneggiare il collagene.

  • Pericolosità: Anche se la luce blu non penetra così profondamente come i raggi UVA, può comunque causare danni significativi, soprattutto con l'uso quotidiano e prolungato dei dispositivi.

Come Proteggersi?

Per proteggere la tua pelle da questi raggi dannosi, sia all'aperto che al chiuso, segui questi consigli:

  • Usa una protezione solare ad ampio spettro: : Cerca prodotti che proteggano sia dai raggi UVA che UVB. Cerca SPF 50 e PA(+++++) sulle confezioni.

  • Protezione contro la luce blu: Alcune creme solari sono formulate per proteggere anche dalla luce blu. Cerca prodotti con ingredienti come ossido di zinco e biossido di titanio.

  • SPF adeguato: Un SPF 30 o superiore è l'ideale per la protezione quotidiana.

  • Riapplica regolarmente: Soprattutto se sei in acqua o stai sudando.

  • Indossa abbigliamento protettivo: Cappelli, occhiali da sole e vestiti a maniche lunghe possono aiutare a ridurre l'esposizione.

  • Filtri schermo: Usa filtri per la luce blu sui tuoi dispositivi digitali per ridurre l'esposizione.

  • Routine notturna: Considera l'uso di prodotti skincare che riparano e proteggono la pelle dai danni della luce blu, come sieri antiossidanti tipo la vit C.

Prodotti Consigliati

Protezione Solare Chimica:

  1. La Roche-Posay Anthelios Shaka Fluido SPF 50+: Ultra-leggero, resistente all'acqua e al sudore. Perfetto per un'applicazione quotidiana senza sentirsi appesantite.

  2. Neutrogena Ultra Sheer Dry-Touch Sunscreen SPF 55: Offre una protezione potente con una finitura leggera e non grassa.

Protezione Solare Minerale:

  1. EltaMD UV Clear Broad-Spectrum SPF 46: Specificamente formulata per pelli sensibili e soggette ad acne, con niacinamide per un’azione lenitiva.

  2. Blue Lizard Australian Sunscreen SPF 30+ Sensitive: Formula senza profumo e parabeni, perfetta per chi ha una pelle super delicata.

Protezione dalla Luce Blu:

  1. Supergoop! Unseen Sunscreen SPF 40: Una formula leggera che protegge dai raggi UV e dalla luce blu.

  2. Murad City Skin Age Defense Broad Spectrum SPF 50: Protezione ad ampio spettro contro UVA, UVB, inquinamento e luce blu.

In Conclusione

Che tu stia andando in spiaggia o semplicemente passando il tempo davanti al computer, proteggere la tua pelle dai raggi UVA, UVB e dalla luce blu è essenziale. Non dimenticare mai di applicare (e riapplicare) la protezione solare e di prendere tutte le precauzioni necessarie per mantenere la tua pelle sana e giovane. La tua pelle ti ringrazierà! 🌞💛

Alla prossima, e ricordati di splendere protetto! 🌼✨Se vuoi scoprire le migliori protezioni solari e i modi migliori per riapplicare lo SPF, troverai tutto nel mio ebook "L'arte della skincare". Basta scaricarlo dal mio sito!

 
 
 

Σχόλια


Inscriviti per sapere per prima dei nuovi post, ebook, corsi e molto altro.

Grazie per esserti inscritto/a!

  • TikTok
  • Grey Instagram Icon
  • Grey YouTube Icon
bottom of page