il retinolo d'estate
- JOLA BRUNI
- 20 mag 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Ciao bellezze! 🌸 Oggi parliamo di un ingrediente superstar della skincare: il retinolo. Se sei una skincare addict, sicuramente ne avrai già sentito parlare, ma lo sai come usarlo soprattutto d’estate? E se sei in dolce attesa o hai la pelle super sensibile, hai mai sentito parlare del bakuchiol? Pronta a scoprire tutti i segreti? Let’s dive in! 🏊♀️

Cos’è il Retinolo?
Il retinolo è una forma di vitamina A ed è conosciuto per i suoi incredibili benefici anti-invecchiamento. Aiuta a stimolare la produzione di collagene, riduce le rughe, migliora la texture della pelle e combatte le macchie scure. Insomma, un vero e proprio elisir di giovinezza!
Tipi di Retinoidi: Quale Scegliere?
Estere di Retinolo: Meno potenti e più delicati sulla pelle. Perfetti se hai la pelle molto sensibile o se stai cominciando. Difficilmente irritano la pelle, ma dovrai aspettare di più per vedere dei risultati.
Retinolo: È la forma più comune e si trova in molti prodotti da banco. È il secondo in linea come potenza rispetto ad altre forme, quindi è ideale per chi è agli inizi, soprattutto se scegli le percentuali basse tipo 0,3%.
Retinaldeide (o Retinal): Una forma un po’ più potente del retinolo. Funziona più velocemente ma può essere più irritante. Spesso lo troverai incapsulato, cioè a rilascio prolungato, per ridurre l'irritazione.
Retinoidi da prescrizione (come Tretinoina): Super efficaci, ma richiedono una prescrizione medica. Ottimi per problemi di acne severa o segni avanzati dell'invecchiamento. Possono essere molto irritanti e, se usati senza un piano ben preciso, possono fare più danni che benefici.
Come Usare il Retinolo d’Estate?
L’estate può essere un periodo complicato per l’uso del retinolo a causa dell’aumentata esposizione al sole. Anche se il retinolo non è fotosensibilizzante, sensibilizza la pelle, quindi va usato con molta cautela d'estate. Ecco alcuni consigli per usarlo senza rischi:
Usalo solo di notte: Il retinolo può rendere la pelle più sensibile al sole, quindi applicalo solo nella tua routine serale.
Protezione Solare Sempre: Questo è fondamentale! Usa un SPF 50 o superiore ogni mattina e riapplica più volte al giorno.
Inizia Piano: Se non hai mai usato il retinolo, inizia con una concentrazione bassa (0.25%-0.5%) e applicalo una o due volte a settimana, aumentando gradualmente la frequenza.
Metodo “Sandwich”: Puoi applicare il retinolo tra due strati di crema idratante: prima la crema, poi il retinolo, e poi di nuovo la crema. Questo metodo aiuta a ridurre l'irritazione.
Bakuchiol: L’Alternativa Naturale
Per chi è in gravidanza, allattamento, ha una pelle super sensibile, o semplicemente se non ha mai usato il retinolo e ha paura di cominciare a usarlo d'estate il bakuchiol è una fantastica alternativa naturale al retinolo. Derivato dalla pianta Babchi, il bakuchiol offre benefici simili al retinolo senza gli stessi effetti irritanti. È gentile sulla pelle, non la rende fotosensibile e può essere usato sia di giorno che di notte.
Differenze e Benefici
Potenza: Il retinolo tende ad essere più potente e può mostrare risultati più rapidi, ma può anche causare irritazione, a differenza del bakuchiol.
Tollerabilità: Il bakuchiol è molto più delicato, rendendolo ideale per pelli sensibili e per chi non ha mai usato retinoidi prima.
Fotostabilità: Il retinolo non dovrebbe essere usato durante il giorno, mentre il bakuchiol è sicuro da usare anche sotto il sole.
In Conclusione
Se vuoi mantenere la tua pelle giovane e radiosa, il retinolo è un ingrediente che non può mancare nella tua routine. D’estate, però, assicurati di proteggere la tua pelle con un buon SPF e considera alternative come il bakuchiol se la tua pelle è particolarmente sensibile. Ricorda, la costanza è la chiave per vedere risultati, quindi armati di pazienza e brillerai tutto l’anno! Se vuoi imparare di più sul retinolo ti invito sempre a consultare il mio ebook "l'arte della skincare " che troverai su questo sito.✨
Alla prossima, bellezze! 💖
Commentaires